X

hasta pronto

Ancora con questo browser? È arrivato il momento di aggiornarlo per navigare nella migliore versione del nosotro sito.

Fai click qui per scaricarlo!
X

Il latte di riso è una delle bevande più leggere e digestive. Il suo amido aiuta a far sviluppare la flora probiotica dell’intestino e a migliorare eventuali disturbi digestivi irritativi grazie al suo basso contenuto di proteine. Apporta pochissimo sodio all’organismo ma contiene molto potassio, per cui aiuta ad eliminare i liquidi superlflui e a mantenere la pressione sanguigna bassa. Non contiene glutine.

X

I semi di chia (Salvia hispanica) sono originari dell’America Centrale, dov’erano molto apprezzati dai Maya e dagli Aztechi per il loro alto potere nutritivo: infatti sono una fonte naturale di acidi grassi omega-3 che aiutano a mantenere sotto controllo il colesterolo. Contengono un’alta percentuale di fibre (30% circa) e sono un’ottima fonte di proteine e minerali (calcio, fosforo, ferro e zinco). Hanno un basso contenuto di grassi saturi e un alto contenuto di polinsaturi. Non OMG e naturalmente gluten free.

X

Il germe è la parte del grano più ricca di nutrienti. È una delle maggiori fonti naturali di vitamina E, oltre ad avere un alto contenuto di proteine (28%) di alta qualità e di acidi grassi essenziali, soprattutto di acido linoleico e alfa-linoleico (omega 3). Il germe di grano è molto ricco anche di vitamina B1, B2 e B6, di niacina e folati, di minerali (fosforo, magnesio, ferro e oligoelementi), di enzimi (super ossido dismutasi, che funziona come antiossidante) e di octacosanolo, una sostanza che aumenta la resistenza fisica ed evita l’affaticamento. Il germe di grano ha un sapore abbastanza neutro, per cui si può tranquillamente aggiungere a minestre, creme, sia dolci che salate, pane e dolci fatti in casa, zuppe, stufati ed altre ricette, visto che non altera il sapore delle pietanze.

ÉSTE ES
NUESTRO CATÁLOGO
DE EXPORTACIÓN

¡Entra y descubre todos nuestros productos de alimentación sana!

DESCARGAR CATÁLOGO
Chiudi pop up

INSCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi periodicamente le migliori ricette, notizie e tendenze.

La base legítima para recabar estos datos es tu consentimiento, que podrás revocar dirigiendo un email a informacion@santiveri.es o bien mediante el enlace “darme de baja” de nuestras comunicaciones electrónicas. Puedes acceder, rectificar y suprimir tus datos y ejercer otros derechos consultando nuestra Política de Privacidad.

TORNA ALL'ELENCO

Smoothie di latte di cocco e chia

Smoothie di latte di cocco e chia AUTORE: Santiveri 13 marzo 2017
4 DIFFICOLTÀ 0:15'

Gli smoothie sono quello che ci vuole per aiutare l’organismo a disfarsi di tossine e scorie. Questo smoothie di latte di cocco e chia inoltre favorirà il tuo transito intestinale e idraterà tutto il tuo organismo.

COME PREPARARLO: PASSO A PASSO...

1. Lava e taglia grossolanamente le foglie di scarola. Questa verdura favorisce la crescita della flora intestinale e contiene poche calorie. Taglia le fette d’ananas a pezzetti.

2. In una ciotola capiente sistema la verdura e l’ananas e versa il latte di riso e cocco. Frulla il tutto con un mixer fino ad ottenere un composto omogeneo.

3. Aggiungi la chia e conserva in frigo fino al momento di servire, non oltre le 24 ore. La chia è un piccolo seme molto ricco di fibre solubili (che aiutano a regolare il transito intestinale) e di acidi grassi omega 3.

4. Prima di servire lo smoothie, decoralo con le scaglie di cocco e aggiungi il germe di grano, che è uno degli alimenti più ricchi di vitamina E, una sostanza antiossidante che aiuta i tuoi tessuti a rigenerarsi.

PRENDI NOTA!

tabla
  • 1 tazza di foglie di scarola o di indivia
  • 1 l di latte di riso Santiveri
  • 2 fette di ananas fresco
  • 1 tazza di semi di chia bio Santiveri
  • 4 cucchiai di germe di grano Santiveri
  • 4 cucchiai di scaglie di cocco