X

hasta pronto

Ancora con questo browser? È arrivato il momento di aggiornarlo per navigare nella migliore versione del nosotro sito.

Fai click qui per scaricarlo!
X

Ricca di fibre; Bassa in calorie

I cereali sono coperti da uno strato protettivo costituito da cellulosa, emicellulosa e lignina, che formano ciò che è noto come germe di grano. Nell'intestino, la fibra che si trova nel germe di grano si idratata e cattura le molecole d’acqua, aumentando più volte il suo volume. Per questo quando mangiamo alimenti a base di germe di grano ci sentiamo più sazi. Inoltre la germe di grano stimola i movimenti intestinali e favorisce il regolare transito intestinale. Gli esperti raccomandano di assumere 25-30 grammi di fibra al giorno, di cui due terzi dovrebbero essere di tipo insolubile. Il germe di grano è una delle migliori fonti naturali di fibra e tuttavia è rimossa durante la produzione industriale di farina raffinata e pasta bianca. Per questo motivo e per garantire un adeguato apporto di fibre, sarebbe conveniente oltre a mangiare cibi integrali, inserire il germe di grano nelle nostre ricette quotidiane.

ÉSTE ES
NUESTRO CATÁLOGO
DE EXPORTACIÓN

¡Entra y descubre todos nuestros productos de alimentación sana!

DESCARGAR CATÁLOGO
Chiudi pop up

INSCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi periodicamente le migliori ricette, notizie e tendenze.

La base legítima para recabar estos datos es tu consentimiento, que podrás revocar dirigiendo un email a informacion@santiveri.es o bien mediante el enlace “darme de baja” de nuestras comunicaciones electrónicas. Puedes acceder, rectificar y suprimir tus datos y ejercer otros derechos consultando nuestra Política de Privacidad.

TORNA ALL'ELENCO

Pane al germe di grano e le olive

Pane al germe di grano e olive AUTORE: Santiveri 8 aprile 2016
4 DIFFICOLTÀ 2:15'

Aromatico, ricco di fibre ed antiossidanti, questo pane di crusca è perfetto per aiutare il transito intestinale e prenderti cura della tua salute.

COME PREPARARLO: PASSO A PASSO...

1. Taglia le olive e mischiale in una ciotola con olio e origano. Mettile da parte.

2. Setaccia la farina e aggiungi il germe di grano in polvere, il lievito, il sale e lo zucchero. Mescola il tutto. A poco a poco aggiungi acqua fredda e comincia a impastare finché non si crea una pasta omogenea ed elastica.

3. Aggiungi il composto di olive, origano ed olio. Metti l’impasto su una superficie leggermente infarinata e lavoralo per un paio di minuti.  Dà forma al pane e mettilo in una teglia da forno infarinata in precedenza. Copri con un panno umido e lascia riposare per 1 ora e media.

4. Fai riscaldare  il forno a 220ºC e posiziona una ciotola di acqua all'interno del forno (meglio se in basso). Inserisci la teglia nel forno e cuoci per circa 40 minuti, fin quando la superficie del pane è ben dorata. Lascia raffreddare completamente il pane prima di servirlo.

 

 

PRENDI NOTA!

tabla
  • 1 barattolo di olive nere (snocciolate)
  • 1 cucchiaio abbondante di origano
  • 50 g di olio di oliva
  • 375 g di farina
  • 125 g di germe di grano in polvere
  • 15 g di lievito
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 350 ml di acqua fredda