X

hasta pronto

Ancora con questo browser? È arrivato il momento di aggiornarlo per navigare nella migliore versione del nosotro sito.

Fai click qui per scaricarlo!
X

Lo zucchero di canna integrale conserva tutte le vitamine e i minerali della canna da zucchero, poiché non subisce nessun tipo di raffinamento. La differenza tra lo zucchero di canna e il più comune zucchero bianco raffinato consiste proprio nel processo di raffinamento a cui è sottoposto il succo ricavato dalla canna da zucchero o dalla barbabietola per ottenere il saccarosio. Infatti, mentre lo zucchero bianco è sottoposto a un processo di purificazione che ne elimina le impurità, lo zucchero di canna integrale proviene direttamente dal succo della canna da zucchero. È per questo motivo che conserva sia le sue proprietà minerali che un sapore più naturale.

X

I fiocchi d’avena sono prodotti alimentari integrali poiché, eliminando unicamente la pellicina esterna, i chicchi di avena restano intatti, e contengono quindi tutte le componenti del cereale. L’avena è il cereale più ricco di proteine, grassi, vitamina B1, calcio, fosforo e ferro. I carboidrati sono gli elementi nutritivi più abbondanti dell’avena, si assimilano facilmente e vengono assorbiti lentamente, essendo quindi una fonte di energia di lunga durata. Contengono sia fibra solubile che fibra insolubile, che rivestono, rispettivamente, due funzioni molto importanti: una riduce la velocità di assorbimento dei carboidrati; l’altra diminuisce il livello di colesterolo grazie al fatto che cattura ed allontana gli acidi biliari e il colesterolo dall’intestino. Rispetto al resto dei cereali, l’avena si distingue per il suo maggiore contenuto di proteine e di grassi, concretamente di grassi insaturi tra cui soprattutto il linoleico. La predominanza dei grassi insaturi regola la sintesi del colesterolo. L’avena è anche una fonte importante di minerali: manganese, fosforo (necessario per l’attività cerebrale) calcio, magnesio, ferro, zinco e zolfo (utile per risolvere problemi alla pelle e fragilità delle unghie). Apporta anche vitamine B1, B2 e B3 e vitamina E. Si tratta, dunque, di un potente integratore di minerali e di un ricostituente, aspetti che lo rendono un alimento idoneo per bambini in età dello sviluppo e per persone che realizzano una notevole attività muscolare o intellettuale.

X

Il germe è la parte del grano più ricca di nutrienti. È una delle maggiori fonti naturali di vitamina E, oltre ad avere un alto contenuto di proteine (28%) di alta qualità e di acidi grassi essenziali, soprattutto di acido linoleico e alfa-linoleico (omega 3). Il germe di grano è molto ricco anche di vitamina B1, B2 e B6, di niacina e folati, di minerali (fosforo, magnesio, ferro e oligoelementi), di enzimi (super ossido dismutasi, che funziona come antiossidante) e di octacosanolo, una sostanza che aumenta la resistenza fisica ed evita l’affaticamento. Il germe di grano ha un sapore abbastanza neutro, per cui si può tranquillamente aggiungere a minestre, creme, sia dolci che salate, pane e dolci fatti in casa, zuppe, stufati ed altre ricette, visto che non altera il sapore delle pietanze.

ÉSTE ES
NUESTRO CATÁLOGO
DE EXPORTACIÓN

¡Entra y descubre todos nuestros productos de alimentación sana!

DESCARGAR CATÁLOGO
Chiudi pop up

INSCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi periodicamente le migliori ricette, notizie e tendenze.

La base legítima para recabar estos datos es tu consentimiento, que podrás revocar dirigiendo un email a informacion@santiveri.es o bien mediante el enlace “darme de baja” de nuestras comunicaciones electrónicas. Puedes acceder, rectificar y suprimir tus datos y ejercer otros derechos consultando nuestra Política de Privacidad.

TORNA ALL'ELENCO

Cookies sazianti

Cookies sazianti AUTORE: Santiveri 12 aprile 2017
6 DIFFICOLTÀ 0:30'

Oggi ti va qualcosa di dolce e che ti lasci soddisfatto? Prova questi cookies, sono molto ricchi di fibre, dolci e gustosi, e sono così sazianti che uno basta e avanza!

COME PREPARARLO: PASSO A PASSO...

1. Preriscalda il forno a 200°. Fodera una teglia con carta da forno e metti da parte.

2. Sbatti le uova con un pizzico di sale. Sciogli la margarina di soia nel microonde al minimo della potenza.

3. Aggiungi alle uova la margarina di soia e il lievito e mescola, poi unisci anche il resto degli ingredienti e mescola bene per far amalgamare il tutto.

4. Versa sulla teglia l’impasto usando un cucchiaio e facendo attenzione a lasciare almeno 2 o 3 centimetri di spazio tra un biscotto e l’altro per evitare che si uniscano quando aumenteranno di volume nel forno.

5. Cuoci per 20 minuti.

Prova questi biscotti con la tua infusione preferita: vedrai come ti sazieranno rapidamente grazie alle fibre solubili dell’avena. Inoltre questi cookies contengono germe di grano, un super alimento ricco di vitamine E e del gruppo B, minerali come il ferro e il magnesio e antiossidanti.

PRENDI NOTA!

tabla