AUTORE: santiveri
22 settembre 2017
Slow fitness, un’opzione sicura per mettersi in forma
Il culto della lentezza è arrivato anche in palestra attraverso lo slow fitness, un nuovo modo di mettersi in forma senza stress e senza sottoporsi a sforzi innecessari.
Negli ultimi anni il fenomeno slow ha pervaso poco a poco molte delle nostre attività quotidiane, come mangiare lentamente, vivere con più tranquillità, viaggiare senza fretta. E adesso, perché no, anche metterci in forma con una ginnastica lenta e dolce.
Il movimento slow infatti elogia la lentezza come metodo per combattere lo stress e imparare a godersi la vita più pienamente. Ma è anche un modo per riappropriarci della nostra essenza autentica e per sfuggire alle voragini della vita moderna.
Anche se sembra una contraddizione, muoversi lentamente può essere la scelta migliore per fortificare le nostre ossa e prevenire l’osteoporosi, bruciare le calorie e rimettersi in forma.
Ebbene sì, muoversi lentamente può aiutarci a mantenere e perfino a potenziare la nostra forma fisica. Il segreto? La forza di gravità. Non possiamo evitarla, e dobbiamo realizzare continuamente uno sforzo fisico per opporci ad essa. Ecco un esempio: prova a metterti in piedi, con le braccia aperte a formare una croce e mantieni questa posizione per qualche minuto; vedrai che esercizio devono fare schiena, spalle, braccia, e perfino il collo per poter mantenere questa posizione.
Ecco, la filosofia dello slow fitness è proprio questa.
Con costanza, lo slow fitness ci aiuta a snellirci, a rafforzare le ossa e a raggiungere il nostro peso forma, e allo stesso tempo è utile per ridurre lo stress, migliorare l’equilibrio e perfino per riequilibrare la mente.
Inoltre è adatto a tutti, non essendo aggressivo né per le articolazioni né per le ossa, e lo possono praticare sia i bambini, sia gli anziani, sia le persone che non fanno esercizio da molto tempo.
Un altro vantaggio dello slow fitness è che può essere un metodo delicato per prendere l’abitudine a fare attività fisica e ad assumere comportamenti che poco a poco diventeranno la norma e contageranno positivamente anche altri ambiti della tua vita quotidiana, permettendoti di vivere slowly. Per esempio, può essere la spinta per cominciare a fare più attenzione alla tua alimentazione e a mangiare più sano, provando ricette nuove come quelle del nostro blog "Le mie ricette".
Vuoi saperne di più? Iscriviti alla nostra newsletter.