AUTORE: Sergio Collado
29 agosto 2016
Quando la priorità non è dormire
C’è chi ama viaggiare e approfitta per dormire in qualche posto speciale e c’è chi ama dormire in posti speciali e, en passant, approfitta per fare un viaggetto. Che tu sia del primo o del secondo tipo di persone, di sicuro i luoghi di cui ti parliamo in questo articolo ti faranno venir voglia di fermarti un attimo per un riposino… fuori dal comune.
Se hai voglia di andare a sciare per qualche giorno nel cuore della Svizzera e vuoi passare la notte al caldo ma in un posto stravagante, hai la possibilità di sistemarti in un igloo. Come per esempio quelli che mette a disposizione il Dorf a Engelberg, un complesso turistico in piena montagna con pareti di ghiaccio ma allestito con i confort di un hotel normale, bar compreso.
Sempre in montagna, ma ad alture molto più considerevoli, sono stati messi a punto per gli alpinisti una specie di globi di vetro sospesi sulle pendici delle Ande. Nello Skylodge Adventure Suites della Valle Sacra di Cuzco (in Perù), è necessario condividere l’abitacolo, ma lo spettacolo che offre questa specie di nido d’aquila ne vale davvero la pena…ammesso che tu non soffra di vertigini!
Ci sono anche alternative più a portata di mano, in crescente aumento anche da noi, e che ti permettono di passare la notte in capanne sugli alberi. Anche se sarebbe meglio chiamarle bungalows, visto che sono ben allestite e ammobiliate. Questo particolare turismo rurale in Italia è offerto in posti come l’agriturismo Il giardino dei semplici, in provincia di Cuneo, ai piedi delle Alpi occidentali, o La Piantata, nel viterbese. Ascoltare il canto degli uccellini o il suono del vento cullati dalla chioma verde di un albero, ti trasformerà in una specie di Tarzan moderno.
Sono soluzioni in cui dormire decisamente non è la priorità…quello che conta è che offrono un’esperienza davvero unica!