AUTORE: Santiveri
25 ottobre 2019
Come usare bene la luce blu
Quante ore passi davanti a uno schermo? Televisore, computer, cellulare e tablet ormai invadono le nostre giornate e la loro luce blu inonda i nostri visi e i nostri occhi.
Per aumentare la loro luminosità, gli schermi di solito emettono un tipo di luce sulla frequenza d’onda del colore blu, che è quella che permette al nostro cervello di riconoscere la luce diurna e, di conseguenza, di farci sentire più svegli ed attivi.
Per cui se ti stai chiedendo se un abuso di aggeggi elettronici che emettono luce blu può portare a soffrire di insonnia, la risposta è sì, soprattutto se lo fai a fine giornata o di sera. Quando ti esponi alla luce blu, infatti, che sia quella di uno schermo o quella solare, il tuo cervello smette di produrre melatonina, un ormone prodotto dalla ghiandola pineale, responsabile del progressivo rilassamento dell’organismo che precede la sonnolenza.
Se di notte continui a ricevere i raggi di questo tipo di luce attraverso uno schermo, è come se ingannassi il tuo cervello facendogli credere che è ancora giorno, per cui smetterebbe di produrre melatonina e potresti avere problemi a prendere sonno. I disturbi del sonno stanno suscitando sempre maggior interesse, poiché è stato dimostrato che un sonno riparatore è fondamentale perché le nostre funzioni fisiologiche procedano bene. Per esempio, un sonno riparatore ci aiuta a mantenere un buon equilibrio ormonale, una regolarità della temperatura corporea e un ottimo rendimento mentale.
Bisogna perciò farsi furbi ed approfittare dei vantaggi che offre la luce blu: invece che la sera, è preferibile usarla di mattina, poiché ci aiuta a svegliarci e a migliorare il nostro rendimento. Ricordati che quando la nostra mente è reattiva migliora il nostro livello di attenzione, la nostra capacità di concentrazione e perfino la memoria operativa.
Al contrario, man mano che si avvicina l’ora di andare a dormire, cerca di evitare gli schermi, soprattutto prima di andare a letto. Un altro trucchetto è controllare che il tuo dispositivo abbia la funzione di controllo del colore: molti computer e cellulari possono cambiare la tonalità della luce che emettono per farla diventare più calda, così da evitare che alteri il tuo ritmo circadiano.
Agisci con intelligenza, non passare troppo tempo al computer o al cellulare e approfitta delle ultime ore della giornata per sederti vicino alle persone a cui vuoi bene sorseggiando un’infusione di passiflora che ti aiuterà ancora di più a rilassarti. Se migliora la qualità del tuo riposo al mattino ti sentirai davvero una meraviglia!
Vuoi saperne di più sulle piante e gli integratori? Iscriviti alla nostra newsletter.