X

hasta pronto

Ancora con questo browser? È arrivato il momento di aggiornarlo per navigare nella migliore versione del nosotro sito.

Fai click qui per scaricarlo!
X

Ovo-latteo-vegetariana

I brodi vegetali concentrati sono purificanti, contengono poche calorie e sono ricchi di vitamine e minerali. Si elaborano partendo da brodi vegetali preparati con diverse verdure biologiche, che sono concentrate e desidratate per formare un composto compatto che è l’origine dei dadi di brodo. Poiché sono disidratati, i dadi di brodo vegetale biologico mantengono le loro proprietà nutritive per più tempo. Sono quindi un ingrediente sano e pratico che non dovrebbe mai mancare nella tua cucina.

X

senza glutine

Il miglio (Pennisetum glaucum) è uno degli alimenti più alcalinizzanti che esistano, proprietà che lo rende altamente benefico per la salute complessiva dell’organismo. È un cereale di piccole dimensioni e di un bel giallo brillante, originario dell’Africa centrale. Si deve consumare cotto, bastano 20 minuti di cottura, e la sua consistenza morbida lo rende particolarmente adatto per preparare hamburger, crocchette e dolci, o come accompagnamento di insalate, verdure e ortaggi. In totale apporta circa un 72% di idrati di carbonio, 11% di proteine e 4% di grassi. È ricco di ferro, potassio, magnesio, manganese, rame e vitamine B1, B2, B3 e B5.

ÉSTE ES
NUESTRO CATÁLOGO
DE EXPORTACIÓN

¡Entra y descubre todos nuestros productos de alimentación sana!

DESCARGAR CATÁLOGO
Chiudi pop up

INSCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi periodicamente le migliori ricette, notizie e tendenze.

La base legítima para recabar estos datos es tu consentimiento, que podrás revocar dirigiendo un email a informacion@santiveri.es o bien mediante el enlace “darme de baja” de nuestras comunicaciones electrónicas. Puedes acceder, rectificar y suprimir tus datos y ejercer otros derechos consultando nuestra Política de Privacidad.

TORNA ALL'ELENCO

Zucchette ripiene di miglio

Zucchette ripiene di miglio AUTORE: Santiveri 11 novembre 2016
4 DIFFICOLTÀ 40'

Il miglio, cotto e saltato in padella, è un ripieno perfetto per qualsiasi tipo di verdure e di ortaggi. Questa ricetta è speciale perché è ricca di minerali come il silicio, che rafforza la vitalità dei capelli e della pelle, e la lecitina, che, come anche il fosforo, altro elemento presente, è un nutriente per il cervello.

COME PREPARARLO: PASSO A PASSO...

Per 1 porzione: 350 kcal, 15 g di proteine, 44 g di idrati di carbonio, 13 g di grassi

1.  Lava la zucca e tagliala a metà sul lato lungo in modo da ottenere due metà uguali. Aiutandoti con un coltello con la punta arrotondata togli la polpa e tagliala a cubetti. Sbuccia la cipolla e il porro e tritali finemente.

2. Fai scaldare l’olio in una padella e soffriggi un po’ la zucca, il porro e la cipolla, poi fai cuocere a fuoco lento mescolando di tanto in tanto finché non saranno morbidi. Metti da parte.

3.  Metti a cuocere il miglio con il dado di brodo vegetale in 400 ml d’acqua, porta ad ebollizione e fai cuocere per una ventina di minuti, o finché non si sarà ammorbidito. Scola l’acqua in eccesso e mischialo al soffritto di zucca, aggiungendo 4 o 5 foglioline di menta finemente tritate e un pizzico di sale.

4. Accendi il forno a 200 °C. Farcisci la zucca con il miglio, ricopri di fiordilatte e metti in forno fino a che il formaggio sarà fuso. Servi il piatto decorandolo con un po’ di menta.

 

PRENDI NOTA!

tabla
  • 1 zucca media
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 200 g di miglio biologico Santiveri
  • 1 dado di brodo vegetale biologico Santiveri
  • 1 cipolla media
  • 1 porro
  • 200 g di tofu biologico
  • 100 g di fiordilatte a pezzettini
  • sale iodato
  • 1 rametto di menta