X

hasta pronto

Ancora con questo browser? È arrivato il momento di aggiornarlo per navigare nella migliore versione del nosotro sito.

Fai click qui per scaricarlo!
X

Lo zucchero di canna integrale conserva tutte le vitamine e i minerali della canna da zucchero, poiché non subisce nessun tipo di raffinamento. La differenza tra lo zucchero di canna e il più comune zucchero bianco raffinato consiste proprio nel processo di raffinamento a cui è sottoposto il succo ricavato dalla canna da zucchero o dalla barbabietola per ottenere il saccarosio. Infatti, mentre lo zucchero bianco è sottoposto a un processo di purificazione che ne elimina le impurità, lo zucchero di canna integrale proviene direttamente dal succo della canna da zucchero. È per questo motivo che conserva sia le sue proprietà minerali che un sapore più naturale.

X

Si può bere freddo o caldo e accompagnato con muesli e cereali. In ambito culinario costituisce la base di diversi tipi di dessert. Il latte di mandorle, come altre bevande vegetali elaborate con avena, soia o riso, è una bevanda che costituisce un’alternativa ideale al latte, soprattutto per quelle persone che, a causa di intolleranze o allergie ai latticini, non possono ingerirlo. Ideale per le persone intolleranti ai latticini, con un alto livello di colesterolo nel sangue, per vegetariani o per chi semplicemente ne gradisce il sapore.

X

L'aceto di mele bio è un prodotto che si ottiene dalla fermentazione acetica del mosto di mele di agricoltura biologica, e che, grazie a questo processo, possiede un sapore più delicato e meno acido dell’aceto di vino. È un condimento ricco di sostanze come l’acido mallico, la pectina e di minerali come il potassio, il fosforo, il sodio o lo zolfo, che gli conferiscono proprietà depurative. In cucina, oltre che per condire l’insalata, si può usare anche per marinare, per preparare salse e anche per potenziare il sapore di frutta e verdure.

ÉSTE ES
NUESTRO CATÁLOGO
DE EXPORTACIÓN

¡Entra y descubre todos nuestros productos de alimentación sana!

DESCARGAR CATÁLOGO
Chiudi pop up

INSCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi periodicamente le migliori ricette, notizie e tendenze.

La base legítima para recabar estos datos es tu consentimiento, que podrás revocar dirigiendo un email a informacion@santiveri.es o bien mediante el enlace “darme de baja” de nuestras comunicaciones electrónicas. Puedes acceder, rectificar y suprimir tus datos y ejercer otros derechos consultando nuestra Política de Privacidad.

TORNA ALL'ELENCO

Scones vegani con semi di papavero

Scones vegani con semi di papavero AUTORE: Santiveri 23 maggio 2018
4 DIFFICOLTÀ 0:45'

Gli scones sono delle brioscine inglesi che possono fare da accompagnamento sia a piatti dolci che salati.

COME PREPARARLO: PASSO A PASSO...

1. Preriscalda il forno a 190° e rivesti una teglia con carta da forno. Metti nel congelatore un cucchiaio metallico.

2. In una ciotola, mescola il latte di mandorle bio Santiveri con l’aceto di mele, fai riposare per qualche minuto e vedrai che il latte si raddenserà un po’.

3. In una ciotola capiente mescola la farina di avena bio Santiveri con il lievito in polvere, il sale marino e lo zucchero. Fai amalgamare bene il tutto mescolando. Aggiungi anche l’estratto di vaniglia e la margarina di soia a pezzettini. Mescola il tutto con le mani (molto pulite) finché si formeranno piccoli grumi.

4. Fai un buco al cento e versaci dentro il latte di mandorle raddensato dall’aceto. Prendi il cucchiaio che avevi messo nel congelatore e usalo per mescolare gli ingredienti. Devono amalgamarsi ma senza essere impastati troppo a lungo e soprattutto mantenendo l’impasto freddo.

5. Ungi con un po’ d’olio una tazza non troppo alta e usala per formare gli scones: inserisci piccole porzioni di impasto, applica un po’ di pressione per dargli la forma arrotondata degli scones, toglili delicatamente dalla tazza e disponili sulla teglia. Spolverali con i semi di papavero.

6. Inforna e lascia cuocere tra i 18 e i 22 minuti, finché gli scones si saranno dorati.

PRENDI NOTA!

tabla
  • 120 ml di latte di mandorle bio Santiveri
  • 2 cucchiaini di aceto di mele bio Santiveri
  • 3 tazze di farina di avena bio Santiveri
  • 2 cucchiai di lievito in polvere
  • ½ cucchiaino di sale marino
  • ½ tazza di zucchero di canna integrale Santiveri
  • ½ tazza di Soya Margarine Bio Provamel
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di semi di papavero