X

hasta pronto

Ancora con questo browser? È arrivato il momento di aggiornarlo per navigare nella migliore versione del nosotro sito.

Fai click qui per scaricarlo!
X

Si può bere freddo o caldo e accompagnato con muesli e cereali. In ambito culinario costituisce la base di diversi tipi di dessert. Il latte di mandorle, come altre bevande vegetali elaborate con avena, soia o riso, è una bevanda che costituisce un’alternativa ideale al latte, soprattutto per quelle persone che, a causa di intolleranze o allergie ai latticini, non possono ingerirlo. Ideale per le persone intolleranti ai latticini, con un alto livello di colesterolo nel sangue, per vegetariani o per chi semplicemente ne gradisce il sapore.

ÉSTE ES
NUESTRO CATÁLOGO
DE EXPORTACIÓN

¡Entra y descubre todos nuestros productos de alimentación sana!

DESCARGAR CATÁLOGO
Chiudi pop up

INSCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi periodicamente le migliori ricette, notizie e tendenze.

La base legítima para recabar estos datos es tu consentimiento, que podrás revocar dirigiendo un email a informacion@santiveri.es o bien mediante el enlace “darme de baja” de nuestras comunicaciones electrónicas. Puedes acceder, rectificar y suprimir tus datos y ejercer otros derechos consultando nuestra Política de Privacidad.

TORNA ALL'ELENCO

Pane di banane senza glutine

Pane di banane senza glutine AUTORE: Santiveri 15 giugno 2016
6 DIFFICOLTÀ 1:15'

Una colazione o una merenda perfetta per i giorni in cui abbiamo bisogno di una bella dose di energia. Digeribilissimo e adatto a persone intolleranti al glutine. Si sposa perfettamente con un caffè d’orzo (hai provato il nostro estratto solubile “Chife”?).

COME PREPARARLO: PASSO A PASSO...

1. Preriscalda il forno a 180°C e ungi con olio di cocco una pirofila rettangolare.

2. In una ciotola schiaccia le banane con una forchetta finché avranno una consistenza cremosa.

3. Aggiungi alle banane il latte di mandorle, l’estratto di vaniglia, l’uovo e l’olio di cocco. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

4. Aggiungi anche lo zucchero di canna integrale e lo sciroppo d’acero e mescola con energia.

5. Ora non ti resta che aggiungere gli ingredienti asciutti: la farina di mais, la farina di mandorle, il lievito e la cannella a piacere. Qualche goccia di estratto di vaniglia, un pizzico di sale e mescola bene il tutto fino ad ottenere un composto morbido e appiccicoso.

6. E ora: al forno! Devi solo aspettare che questo pane di banane cresca e si cuocia bene, ci vorrà un po’ più di un’ora; sarà perfettamente cotto se, bucato con una forchetta, questa ne uscirà completamente pulita e asciutta.

7. Togli dal forno, lascia raffreddare e divora con piacere.

PRENDI NOTA!

tabla
  • 3 banane mature
  • 1 uovo
  • 45 ml di olio di cocco
  • 80 g di zucchero di canna integrale
  • 180 ml di latte di mandorle
  • 40 ml di sciroppo d’acero
  • 11 g di lievito per pane senza glutine
  • 200 g di farina di mais
  • 14 g di farina di mandorle
  • cannella
  • sale
  • estratto di vaniglia