X

hasta pronto

Ancora con questo browser? È arrivato il momento di aggiornarlo per navigare nella migliore versione del nosotro sito.

Fai click qui per scaricarlo!
X

La quinoa è un seme con proprietà simili a quelle dei cereali ma con differenze nutrizionali molto notevoli, soprattutto in termini di composizione proteica. Infatti possiede un 18% di proteine e contiene tutti gli aminoacidi essenziali, comprese la lisina e la merionina, che mancano ai cereali. Non contiene glutine, quindi è adatta per celiaci e persone intolleranti al glutine.

ÉSTE ES
NUESTRO CATÁLOGO
DE EXPORTACIÓN

¡Entra y descubre todos nuestros productos de alimentación sana!

DESCARGAR CATÁLOGO
Chiudi pop up

INSCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi periodicamente le migliori ricette, notizie e tendenze.

La base legítima para recabar estos datos es tu consentimiento, que podrás revocar dirigiendo un email a informacion@santiveri.es o bien mediante el enlace “darme de baja” de nuestras comunicaciones electrónicas. Puedes acceder, rectificar y suprimir tus datos y ejercer otros derechos consultando nuestra Política de Privacidad.

TORNA ALL'ELENCO

Melanzane ripiene di quinoa

Melanzane ripiene di quinoa AUTORE: Santiveri 17 giugno 2021
4 DIFFICOLTÀ 00.90'

Le verdure ripiene sono un ottimo modo per arricchire i tuoi menù con cibi vegetali. Ti proponiamo queste Melanzane ripiene di quinoa, una coppia “affiatata” e deliziosa.

COME PREPARARLO: PASSO A PASSO...

1. Lava e scola la Quinoa bio Santiveri, poi falla cuocere in 3 tazze d’acqua leggermente salata per 45 minuti. Togli dal fuoco, raffreddare passandola per dell’acqua fredda, scolare bene l’acqua in eccesso e metti da parte.

2. Lava le melanzane e tagliale a metà nel senso della lunghezza. Coprile con del sale e lasciale spurgare per qualche minuto, in modo tale da eliminarne il sapore amaro, poi lavale e asciugale accuratamente.

3. Aiutandoti con un coltello affilato scava la melanzana e taglia la polpa a cubetti.

4. Fai soffriggere in una padella con l’olio extra vergine d’oliva i pinoli, quando avranno cominciato a dorarsi aggiungere la polpa delle melanzane a cubetti e mescolare per qualche minuto. Quando la polpa delle melanzane sarà cotta aggiungi anche la quinoa e aggiusta di sale.

5. Disponi le 8 metà di melanzane su una teglia da forno e riempile con il ripieno di quinoa, melanzane e pinoli. Inforna a 180° per 20 o 30 minuti, più o meno fino a quando le melanzane non si saranno ammorbidite. 

Ogni porzione apporta: 420 calorie, 11 gr di proteine, 44 gr di carboidrati, 24 gr di grassi e 8 gr di fibre. 

Pronte in poco tempo: per far cuocere le melanzane più rapidamente evitando di bruciarle, puoi coprirle con un foglio di alluminio per i primi 10 minuti di cottura, eliminandolo verso la fine per farle gratinare. 

Trova il punto vendita più vicino a casa tua: i nostri esperti potranno informarti sulle proprietà e i benefici dei nostri alimenti. 

Vuoi saperne di più sulle piante e gli integratori? Iscriviti alla nostra newsletter.

PRENDI NOTA!

tabla
  • 4 melanzane medie
  • 2 tazze di Quinoa bio Santiveri
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • ½ tazza di pinoli
  • Sale marino Santiveri
  • prezzemolo