1. Lava e scola la Quinoa bio Santiveri, poi falla cuocere in 3 tazze d’acqua leggermente salata per 45 minuti. Togli dal fuoco, raffreddare passandola per dell’acqua fredda, scolare bene l’acqua in eccesso e metti da parte.
2. Lava le melanzane e tagliale a metà nel senso della lunghezza. Coprile con del sale e lasciale spurgare per qualche minuto, in modo tale da eliminarne il sapore amaro, poi lavale e asciugale accuratamente.
3. Aiutandoti con un coltello affilato scava la melanzana e taglia la polpa a cubetti.
4. Fai soffriggere in una padella con l’olio extra vergine d’oliva i pinoli, quando avranno cominciato a dorarsi aggiungere la polpa delle melanzane a cubetti e mescolare per qualche minuto. Quando la polpa delle melanzane sarà cotta aggiungi anche la quinoa e aggiusta di sale.
5. Disponi le 8 metà di melanzane su una teglia da forno e riempile con il ripieno di quinoa, melanzane e pinoli. Inforna a 180° per 20 o 30 minuti, più o meno fino a quando le melanzane non si saranno ammorbidite.
Ogni porzione apporta: 420 calorie, 11 gr di proteine, 44 gr di carboidrati, 24 gr di grassi e 8 gr di fibre.
Pronte in poco tempo: per far cuocere le melanzane più rapidamente evitando di bruciarle, puoi coprirle con un foglio di alluminio per i primi 10 minuti di cottura, eliminandolo verso la fine per farle gratinare.
Trova il punto vendita più vicino a casa tua: i nostri esperti potranno informarti sulle proprietà e i benefici dei nostri alimenti.
Vuoi saperne di più sulle piante e gli integratori? Iscriviti alla nostra newsletter.