1. Metti in una pentola mezzo litro d’acqua con dentro la foglia di alloro e il dado di brodo bio, porta a bollore e versa il grano saraceno. Fallo cuocere a fuoco medio per 15-20 minuti, fino a che non sarà cotto ma non sfatto, dopodiché scola e metti da parte.
2. Lava attentamente i funghi e gli spinaci con acqua tiepida assicurandoti che non restino residui di terra e poi lascia scolare l’acqua in eccesso.
3. Pela la cipolla e tritala finemente, poi fai lo stesso con i funghi. Fai scaldare l’olio in una padella e soffriggi la cipolla fino a che sarà diventata quasi trasparente. Aggiungi i funghi e fai saltare per alcuni minuti. Quando i funghi saranno cotti aggiungi anche gli spinaci e il grano saraceno precedentemente scolato e mescolali insieme. Aggiungi un po’ di sale (a gusto tuo) e servi il piatto tiepido.
Ricetta alternativa
Puoi preparare degli ottimi hamburger di grano saraceno aggiungendo alle verdure saltate due uova sbattute, 2 cucchiai di farina integrale di grano o di farro, 1 spicchio d’aglio tritato molto finemente, un cucchiaio di prezzemolo tritato e una carota cruda grattugiata.
Dopo aver fatto amalgamare bene tutti gli ingredienti, fai cuocere in una padella con un po’ d’olio delle palline di questo composto della grandezza di un cucchiaio, schiacciandole un po’ con la forchetta perché assumano la forma tipica di un hamburger mentre si cuociono.