X

X

RICEVUTO!

hasta pronto
X

RICEVUTO!

hasta pronto
X

RICEVUTO!

hasta pronto
X

RICEVUTO!

hasta pronto
X

hasta pronto

Ancora con questo browser? È arrivato il momento di aggiornarlo per navigare nella migliore versione del nosotro sito.

Fai click qui per scaricarlo!

ÉSTE ES
NUESTRO CATÁLOGO
DE EXPORTACIÓN

¡Entra y descubre todos nuestros productos de alimentación sana!

DESCARGAR CATÁLOGO
Chiudi pop up

INSCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi periodicamente le migliori ricette, notizie e tendenze.

La base legítima para recabar estos datos es tu consentimiento, que podrás revocar dirigiendo un email a informacion@santiveri.es o bien mediante el enlace “darme de baja” de nuestras comunicaciones electrónicas. Puedes acceder, rectificar y suprimir tus datos y ejercer otros derechos consultando nuestra Política de Privacidad.

TORNA ALL'ELENCO
Free running, quando correre diventa un piacere AUTORE: Santiveri 27 settembre 2019

Free running, quando correre diventa un piacere

Se ami lo sport e la natura e vuoi cimentarti in qualche attività che possa potenziare corpo e mente, allora devi assolutamente provare il free running, un modo di correre che oltre ad allenare il tuo corpo ti aiuta anche a stimolare la mente.

In che modo? La spiegazione è semplice, ma cominciamo dall’inizio. Il free running è correre in libertà, cioè farlo per puro piacere e in un ambiente il più naturale possibile. Quindi approfitta se vicino a casa tua c’è un bel parco grande, o se puoi spostarti in montagna o in campagna ancora meglio. Il free running, lo dice la parola, non è vincolato a un percorso particolare né a dei tempi marcati, non importa a che velocità vai né quanti chilometri riesci a sostenere. L’idea è quella di metterti le scarpe da ginnastica ed andare a correre per goderti il paesaggio e la natura. Insomma di andare a correre per divertirti e nulla più.

E risulta un ottimo modo per ricaricarti energeticamente e avvicinarti ancora di più alla natura. Ma i benefici non finiscono qui. Se scegli un percorso diverso ogni giorno e che presenti qualche piccola difficoltà (piccoli dislivelli del suolo, terreni erbosi, leggere pendenze…), sarai obbligato a prestare attenzione a dove metti i piedi. Perché un’altra idea del free running è proprio improvvisare: saltare una pozzanghera se te la trovi davanti, schivare buche, adattare la tua corsa al tipo di terreno… insomma, allenare le tue capacità di improvvisazione e di attenzione.

Una maggiore attenzione, insieme all’effetto di neurogenesi (creazione di nuovi neuroni) che si verifica quando fai sport, ti aiuterà a migliorare le tue facoltà mentali: apprendimento, intelligenza, memoria…

E ancora non è finita qui! Fare sport infatti aiuta a prevenire e a sconfiggere la tristezza, l’ansia, lo stress e perfino la depressione. E il contatto con la natura pure. Quindi se unisci le due cose, gli effetti saranno davvero esplosivi. Ecco perché il free running è un modo divertente, piacevole e stimolante di preservare la salute di corpo, mente ed emozioni.

Se hai voglia di provare non devi far altro che cominciare: è totalmente free! Tu inizia a correre, magari all’inizio ti risulterà un po’ faticoso, ma visto che hai piena libertà puoi fermarti quando vuoi e camminare per riprendere fiato. Ricorda che non devi marcarti percorsi né tempi prestabiliti, né tantomeno una velocità da sostenere. Vedrai che la tua resistenza aumenterà giorno dopo giorno, ti sentirai più energetico e ti verrà voglia di vincere delle piccole sfide con te stesso: magari invece di fermarti dove ti eri fermato il giorno prima dirai a te stesso“coraggio, posso arrivare fino a quell’albero…”, e ti renderai conto che invece di resistere appena 5 minuti, riesci a correre per 10, 15, 20 minuti… il tutto mentre ti godi le bellezze della natura, presti attenzione al terreno e ti senti meglio con te stesso.

Allora, forza! Calza le tue scarpe da ginnastica, mettiti dei vestiti comodi, scegli un parco o una zona campestre non troppo distante da casa tua e… “pronti, partenza, via!”, a divertirsi correndo con il free running. Vuoi saperne di più sulle piante e gli integratori? Iscriviti alla nostra newsletter.