20 marzo 2020
7 frasi per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua
La primavera è il periodo del disgelo, del fresco e della rinascita, e l’acqua è l’elemento che rende possibile tutto questo. Boschi, campi, parchi e perfino i lati dei sentieri e delle strade si ripopolano di verde.
Per celebrare tutto questo come merita, il 22 marzo è stata istituita la Giornata Mondiale dell’Acqua. Noi ti proponiamo di riflettere sulla sua importanza prendendo spunto da queste frasi celebri e ispiratrici sull’acqua.
Vedrai che tutte fanno riferimento all’acqua come fonte di vita. E infatti il tuo organismo, come quello di tutti gli esseri viventi, funziona grazie all’acqua, poiché senza di lei non potrebbero verificarsi le reazioni metaboliche che ci permettono di vivere.
Ecco perché le menti più brillanti della nostra specie hanno sempre ricordato quanto sia importante l’acqua per la nostra stessa esistenza:
“L’acqua è la forza motrice della Natura intera”Leonardo Da Vinci
“Non c’è vita senza acqua”Albert Szent-Gyorgy
"L’acqua sporca non si può lavare”Proverbio africano
“Dimentichiamo spesso che il ciclo dell’acqua e il ciclo della vita sono una cosa sola”Jacques Cousteau
“Migliaia di persone sono sopravvissute senza amore, nessuna senz’acqua”W. H. Auden
“Sappiamo che quando proteggiamo i nostri oceani stiamo proteggendo il nostro futuro”Bill Clinton
“Esiste molta acqua senza vita nell’universo, ma da nessuna parte esiste la vita senza acqua”Sylvia A. Earle
E adesso tocca a noi: perché non diventare la gocciolina nell’oceano che aiuterà a salvaguardare questo prezioso liquido? Per cominciare, e in vista della celebrazione della Giornata Mondiale dell’Acqua, possiamo assumere queste sane abitudini nella nostra quotidianità.
In cucina:
Se devi lavare frutta e verdura, fallo in un bacile pieno d’acqua invece che sotto il getto del rubinetto, così potrai riutilizzare quest’acqua per innaffiare le piante o lavare il pavimento.
Controlla che i rubinetti non gocciolino. Anche se non ce ne rendiamo conto, goccia dopo goccia si perde una gran quantità d’acqua.
Se hai la lavastoviglie usala solo quando sarà completamente piena e, se ce l’hai, usa il programma eco. Piatti, padelle e pentole con resti di cibo incrostati vanno lasciati in ammollo per un po’ di tempo: lo sporco si ammorbidirà e sarà più facile pulirlo, risparmiando così acqua.
In bagno
Mentre ti lavi i denti o ti radi la barba, chiudi il rubinetto. Quando ti fai la doccia apri l’acqua per bagnarti, ma chiudila per insaponarti i capelli o il corpo. Poi riaprila per sciacquarti.
Controlla che lo scarico del water non perda. Puoi anche introdurvi una bottiglia di plastica chiusa piena d’acqua, per ridurre il volume di acqua scaricata.
Butta la carta igienica nel cestino invece che nel water, così avrai bisogno di meno acqua per pulirlo. Inoltre anche l’acqua che scarichi sarà più facile da depurare. Installa dei filtri di risparmio su tutti i rubinetti di casa: potrai risparmiare addirittura la metà dell’acqua.
Vuoi saperne di più sulle piante e gli integratori? Iscriviti alla nostra newsletter.